Particular
Riportato da Form con alcuni miglioramenti. Il più notevole è che è stata aggiunta la possibilità di specchiare sull'asse z.

Riportato da Form con alcuni miglioramenti. Il più notevole è che è stata aggiunta la possibilità di specchiare sull'asse z.
Sono stati aggiunti controlli di scala e rotazione su 3 assi.
Le nuove integrazioni introdotte da Form includono: controlli di spostamento a 3 assi, Fractal Strength Curve, Flow e Loop.
Funzioni di distorsione provenienti da Form che permettono la dispersione o la torsione casuale dei nuovi sistemi Form.
Questo menu combina le funzioni del vecchio Grid Emitter con quelle di Form e crea distribuzioni a griglia o a stringa per alcuni tipi di emettitore.
In Designer, gli utenti possono ora rinominare i propri sistemi di particelle.
In Designer gli utenti possono ora selezionare più sistemi contemporaneamente tramite i tasti alt/opt o shift + clic ed eseguire comandi come Elimina.
In Designer, gli utenti possono ora cambiare il colore dell'etichetta di sistema per una maggiore organizzazione.
Questa funzione proveniente da Particular permette di riferirsi ad un livello di mappa di profondità per determinare la visibilità delle particelle.
Questa funzione proveniente da Particular permette di selezionare un livello 3D che andrà ad interagire con Form come fosse nello stesso spazio 3D.
Precedentemente solo nel modulo primario, Audio React è ora disponibile in tutti gli 8 moduli base.
Precedentemente solo nel modulo primario, le mappe dei livelli sono ora disponibili in tutti gli 8 moduli di base.